Famiglia
Ue: no a Buttiglione commissario alla Giustizia
Ventisette europarlamentari si sono espressi contro la candidatura di Buttiglione e 26 a favore
La commissione Libertà pubbliche del Parlamento europeo ha bocciato a strettissima maggioranza la candidatura di Rocco Buttiglione a commissario per la Giustizia, Libertà e Sicurezza. Ventisette europarlamentari si sono espressi contro la candidatura di Buttiglione e 26 a favore. La commissione Libe procede ora ad una seconda votazione in cui dovrà decidere se mantenere la candidatura di Buttiglione alla vicepresidenza della prossima Commissione europea ma assegnandogli un portafoglio diverso da quello che gli era stato affidato. Il primo voto e il secondo voto sono a scrutinio segreto. Nel caso in cui venisse respinta anche l’ipotesi di un cambiamento di portafoglio, Buttiglione sarebbe automaticamente indicato come non idoneo a diventare commissario europeo. Il voto della Libe non ha valore vincolante ma solamente politico.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.