Formazione
Ue: Irlanda rimanda referendum nel 2006
L'ennesimo Paese europeo deciso a "sospendere" la ratifica del Trattato europeo
di Redazione
L’Irlanda e’ l’ultimo paese dell’Unione Europea in ordine di tempo a voler rimandare lo svolgimento del referendum sulla costituzione Ue previsto nel corso di quest’anno, dopo il ‘no’ espresso da Francia e Olanda. Lo ha detto ieri una fonte governativa citata dall’Ansa. Secondo la fonte l’Irlanda ”non terra’ il referendum, come pianificato, quest’anno in autunno, ma lo posporra’ al 2006”. In precedenza era stata la Danimarca ad annunciare il rinvio del referendum previsto nel mese di settembre, mentre il primo ministro lussemburghese Jean Claude Juncker aveva detto che sarebbe stato il parlamento a decidere se confermare o meno la data del 10 luglio per quella che dovrebbe essere la prima consultazione popolare dopo quelle tenutesi in Francia e in Olanda.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.