Non profit
UE: dieci disabili in stage al Parlamento
Progetto pilota, il bando scade il 15 maggio
di Redazione
Per chi desidera approfondire la conoscenza delle istituzioni europee e usufruire di un?occasione formativa e professionale unica, il Parlamento Europeo offre ad alcuni giovani cittadini europei con disabilità fisiche o sensoriali l?opportunità di svolgere, un tirocinio retribuito presso il Segretariato Generale. Il tirocino, della durata di cinque mesi, avrà inizio a partire dal 1° Ottobre 2007.
Cittadini di uno dei Paesi membri che hanno compiuto i 18 anni di età, conoscono almeno due lingue ufficiali dell?Unione Europea e dimostrano di avere una disabilità tramite certificazione apposita del proprio Paese possono quindi presentare domanda per iscriversi e partecipare alla selezione.
Per candidarsi, c?è tempo sino al 15 Maggio 2007. I requisiti per partecipare, le modalità per presentare le candidature e altre informazioni, sono disponibili sul sito dell?Europarlamento.
Questa iniziativa rappresenta la seconda tranche di un progetto pilota attualmente in corso (da marzo a luglio) in cui dieci persone con disabilità provenienti da Paesi diversi svolgeranno un tirocinio retribuito in 4 distinte direzioni generali del Segretariato a Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo.
Oltre a rappresentare l?occasione di vivere una valida esperienza formativa e professionale, l?obiettivo principale di questa iniziativa è mettere in pratica i principi di pari opportunità riconosciuti e tutelati dall?Unione Europea.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.