Cultura
“Ucci, ucci” sento odor di fiabe e Fai
Il Fondo per l'Ambiente Italiano presenta UCCI UCCI alla scoperta delle fiabe italiane di Italo Calvino in un itinerario tra arte e gioco
Materiali di recupero, amore per la natura e tanta fantasia sono gli ingredienti con cui Francesca Crisafulli e Carlo Nannetti, artisti di Mook, realizzano i loro balocchi-scultura che dal 26 maggio al 17 giugno saranno i protagonisti di ?Ucci ucci??, nuova manifestazione promossa dal FAI ? Fondo per l?Ambiente Italiano nella splendida cornice di Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (Varese).
Ispirandosi a una decina di ?Fiabe italiane? (tra cui ?Maria di legno?, ?Gallo cristallo?, ?Le ochine?, ?I dodici buoi? e ?L?Orco con le penne?) raccolte da Italo Calvino nella metà degli anni Cinquanta, fra quelle della tradizione popolare italiana, i divertenti personaggi ideati e creati da Mook accompagneranno bambini e genitori alla scoperta della Villa e del giardino. I balocchi-scultura usati per la manifestazione, saranno prodotti dagli artisti direttamente a Villa Della Porta Bozzolo nei giorni precedenti l?evento con materiali di recupero, quali legni consumati dal mare, stoffe, mobili e parti metalliche di meccanismi, ricomposti secondo le regole del riciclaggio artistico.
Le fiabe scelte da Calvino, dopo un paziente e rigoroso lavoro di collezione e classificazione, testimoniano il ricchissimo patrimonio di storie per ragazzi che nelle diverse Regioni d?Italia venivano e vengono tuttora tramandate a voce di generazione in generazione. Nelle settecentesche sale di Villa Bozzolo grandi e piccini saranno invitati a intraprendere un affascinante viaggio nel mondo dell?infanzia, tra realtà e fantasia, durante il quale prenderanno vita re e regine, orchi e uomini d?alghe, contadini e animali, grazie alla ?narrazione visiva? affidata alle sculture-gioco prodotte appositamente per l?occasione.
Inoltre, nelle quattro domeniche di apertura di ?Ucci ucci?? (27 maggio, 3, 10 e 17 giugno) avrà luogo una rassegna parallela dal titolo ?Cantastorie, ballate e stornelli?, durante la quale, sotto le querce del giardino segreto, verranno narrate storie, racconti, fiabe e leggende di città e paesi.
Orario: 26 maggio ? 17 giugno 2007 dalle ore 10 alle 18 (chiuso lunedì e martedì)
Ingresso: Adulti 6 ? ; Ragazzi (4-12 anni) 4 ?; Aderenti FAI e residenti 2 ?
Servizi per il pubblico: ampio parcheggio per auto; bookshop; area gioco per bambini;
Il Programma delle quattro domeniche on line su www.fondoambiente.it
e alla email: faibozzolo@fondoambiente.it
L?evento è reso possibile grazie al contributo di PIRELLI RE. Con il Patrocinio e il sostegno di Provincia di Varese, Varese Land of tourism
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.