Sostenibilità

Uccelli per misurare la perdita di biodiversità

di Redazione

Sarebbero proprio gli uccelli i migliori indicatori della perdita di biodiversità. È quanto sostiene uno studio sul tasso di estinzione delle specie nelle Isole Britanniche, condotto dai ricercatori dell’università di Oxford e pubblicato su Biological Conservation. Sarebbero le loro caratteristiche di specializzazione e adattabilità a un elevato numero di habitat, a rendere i volatili ottimi indicatori biologici. Sempre secondo i ricercatori, la perdita di biodiversità potrebbe essere di dieci volte superiore rispetto a quanto già noto. Lo studio evidenzia che dal 1800 è scomparso tra l’1 e il 5% delle specie e le perdite più evidenti sono relative al XX secolo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.