Famiglia

Tv: Telefono Azzurro, ok Codice di auto regolamentazione

Caffo: “Fondamentale la presenza delle associazioni che si occupano di tutela dei minori nel Comitato di applicazione”. Codice un importante passo in avanti

di Redazione

Il 94% dei ragazzi guardano la TV ogni giorno; il 64,6% almeno per 1-2 ore, il 24,1% da 3 a 5 ore e il 5,2% per più di 5 ore al giorno. Il 47,4% dei ragazzi intervistati afferma di essere rimasto impressionato almeno una volta da una scena di violenza vista in tv.
?Questi dati, riguardanti gli adolescenti intervistati in occasione del III° Rapporto sulla condizione dell?infanzia e l?adolescenza realizzata da Telefono Azzurro in collaborazione con Eurispes, meritano attenta considerazione da parte dei responsabili della programmazione televisiva, degli educatori e delle famiglie ? ha dichiarato il prof. Ernesto Caffo, ordinario di neuropsichiatria infantile e Presidente di Telefono Azzurro ? Un passo in avanti importante per una presa di coscienza generale di queste problematiche sarà fatto proprio nei prossimi giorni con la sottoscrizione del Codice di autoregolamentazione su Tv e minori da parte del Ministero delle Comunicazioni, Autorità garante per le TLC, Aziende e le Associazioni di tutela dei minori.
In discussione da parecchi mesi, il Codice di autoregolamentazione pone i presupposti per un miglioramento della qualità delle trasmissioni destinate ai bambini e per una maggiore attenzione alla tutela dei minori anche nelle fasce di programmazione destinate agli adulti ? ha aggiunto Caffo – proprio tenendo conto del fatto che sono guardate anche da molti bambini. E? importante che tutti, istituzioni, aziende, scuola e famiglie collaborino sempre più strettamente per una televisione che sia una opportunità di informazione, formazione e divertimento per i minori e non una occasione di turbamento. E? essenziale infine anche la presenza delle associazioni di tutela dei minori nel Comitato di applicazione del Codice di autoregolamentazione?.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it