Non profit
Tutto dipende dalle attività svolte
Le norme che regolano le onlus sono contenute nel dlgs 460/97.
Siamo una onlus cultural-turistica-sportiva: abbiamo le caratteristiche per continuare a essere una onlus? Stiamo realizzando una pista su terra per autocross, possiamo farlo? È consigliabile una convenzione con la Uisp? Quali le leggi fiscali di interesse? Lo statuto è registrato, ma non è stato relato da un notaio. Vi sono contributi?
Franco B. (email)
È impossibile rispondere ai primi quesiti, non conoscendo l?attività da voi svolta e nei confronti di quali soggetti. Va anche esaminato lo statuto. Può rivolgersi all?Agenzia delle Entrate, incaricata dal ministero di verificare tutte le associazioni che si sono iscritte al registro. La convenienza ad affiliarsi a un ente di promozione dipende anch?essa dall?esame delle attività svolte. Le norme che regolano le onlus sono quelle contenute nel dlgs 460/97. Non è necessario l?atto notarile. Basta una scrittura privata registrata. Vi sono diversi contributi per gli enti non commerciali. Bisogna rivolgersi a Comune, Provincia e Regione. Vi sono inoltre contributi in campo europeo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.