Volontariato

Tutti uguali, tutti unici

di Redazione

Al via la terza Conferenza sulle politiche della disabilità organizzata dal ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali e dalla città di Torino con lo slogan Tutti uguali, tutti unici. Un importante appuntamento di riflessione e di confronto tra le istituzioni, il mondo delle associazioni e la società civile, durante il quale verificare l’efficacia delle politiche di inclusione e sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie. La ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità rappresenta un’occasione per promuovere e diffondere la cultura dell’inclusione e della partecipazione delle persone con disabilità in condizioni di pari opportunità. L’attuazione della Convenzione sarà inoltre al centro della tavola rotonda conlusiva con i rappresentanti delle istituzioni, di Fand e Fish. Sette i gruppi di lavoro che nel pomeriggio di venerdì 2 ottobre affronteranno temi quali: disabilità, salute e ambiente di vita: valutazione multidimensionale, presa in carico, progettazione personalizzata, l’inclusione nella società attiva; la de-istituzionalizzazione: sostegno alla famiglia, domiciliarità, vita indipendente; multidiscriminazione: disabilità, donne e minori. E ancora: ambiente, accessibilità, nuove tecnologie; gli stati vegetativi come paradigma delle disabilità estreme e la salute mentale e percorsi di inclusione.
2-3 ottobre, Torino Esposizioni – info@conferenzanazionaledisabili.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it