Famiglia

Tutela dall’usura per i sordomuti

Handicap

di Redazione

Camera: all?esame della commissione Lavoro in sede referente la proposta di legge 4162 presentata da un gruppo di deputati dell?Ulivo il 2 settembre, che istituisce nuove norme a tutela dei lavoratori sordomuti, riconoscendo loro gli effetti usuranti della minorazione.
La legge 482/68, che ha permesso ai sordomuti l?inserimento nel modo del lavoro, non prevede la tutela delle conseguenze usuranti dell?attività lavorativa. Il lavoratore minorato, per sopperire alle difficoltà di comprensione e di comunicazione, è infatti costretto a ricorrere in maniera logorante alla funzione della vista.
La proposta di legge dell?Ulivo ha proprio l?obiettivo di riconoscere gli effetti usuranti della minorazione legati alle prestazioni lavorative dei sordomuti, estendendo a questi ultimi il beneficio dell?anzianità figurativa e riconoscendo, per ogni anno di servizio effettivamente svolto nelle pubbliche amministrazioni o nelle aziende private, il beneficio di quattro mesi di contribuzione figurativa.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.