Sostenibilità
Tutela ambientale: 3000 progetti bocciati in un anno
Questa la cifra dei progetti edilizi presentati dalle Regioni e respinti dal ministero per vincoli paesaggistici
di Paola Mattei
Sono stati 3.020 nel ’99 i progetti già autorizzati dalle Regioni o dai Comuni annullati dal ministero. Nella sola Campania si è avuto un terzo degli annullamenti (1.030).
I dati sono contenuti nel rapporto Paesaggio e ambiente ’99 del ministero. Dal ’95, l’Ufficio centrale per i beni ambientali e paesaggistici del ministero ha emesso 77 nuovi vincoli, di cui 12 nel corso del ’99. Nelle aree soggette a vincolo l’Ufficio esercita il potere di controllo sulle autorizzazioni rilasciate dalle Regioni o dai Comuni, annullandole se in contrasto con la tutela paesaggistica.
Nel 1999 il ministero ha annullato 3.020 progetti già autorizzati dalle Regioni o dai Comuni (pari all’1,98% di quelli presentati). Si tratta, secondo l’Ufficio, ”di 3.020 ferite in meno che sarebbero state inferte dagli enti locali al territorio”. Dopo la Campania, nella graduatoria delle regioni con più progetti bocciati, seguono, a grande distanza, la Toscana (326) e la Puglia (272). Spetta invece al Piemonte la palma di regione più rispettosa dei vincoli (solo un progetto annullato).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.