Cultura
Turismo accessibile, nero su bianco
Il Manuale del Turismo Accessibile è realizzato dall'Ente Bilaterale Nazionale Turismo EBNT e da FAITA-FEDERCAMPING in collaborazione con Village for All
Si tratta di uno strumento rivolto a tutti coloro che operano nell’open air che volge uno sguardo all’accessibilità al fine di raggiungere i livelli qualitativi e strutturali tali da garantire risposte a un domanda sempre più crescente e diversificata di popolazione con esigenze speciali come persone con disabilità, famiglie con figli, anziani, persone con esigenze dietetiche e con problemi di allergie. Si tratta di una fetta di mercato di 3,5 milioni di persone spesso accompagnate.
Il manuale vuole essere, quindi, uno strumento utile a favorire la cultura dell’accessibilità all’interno delle strutture turistico ricettive all’area aperta che generi informazioni sulla capacità di fornire specifici servizi da parte dei campeggi e villaggi turistici. Uno stimolo per i gestori delle strutture ricettive a innalzare i loro standard qualitativi per rispondere a richieste che troppo spesso, al momento, non sanno soddisfare.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it