Non profit
Turchia: il governo francese non si oppone ad adesione ue
Così il sottosegretario francese agli Esteri, Jean-Pierre Jouvet, in visita ufficiale a Roma
di Redazione
La Francia non blocca i negoziati in corso con la Turchia. Anzi e’ favorevole a continuare le discussioni tra l’Ue e Ankara se restano aperte due strade: quella della sua adesione all’Unione Europea e quella di una partnership privilegiata. A sottolinearlo, nel corso di un incontro con la stampa all’Ambasciata francese, e’ il segretario di Stato incaricato degli Affari Europei, Jean-Pierre Jouyet che oggi a Roma incontra il ministro per il Commercio Internazionale e per le Politiche Europee, Emma Bonino, e il sottosegretario agli Esteri, Famiano Crucianelli, commentando la posizione della Francia sulle trattative in corso con la Turchia per il suo eventuale ingressione nell’Ue. ”Il presidente della Repubblica, Nicolas Sarkozy, ha detto molto chiaramente che la Francia non e’ favorevole all’ingresso della Turchia nell’Unione Europea anche perche’ si trova in Asia minore. La Francia, invece, -sottolinea Jouyet- e’ favorevole a continuare le discussioni se restano aperte due strade: quella della sua adesione all’Ue e quella di una partnership privilegiata”. Quindi, rileva Jouyet, ”non si puo’ dire che la Francia blocchi il processo in corso anche perche’ lasciando aperto queste due ipotesi le discussioni possono avanzare su ben 30 dei 35 capitoli che devono essere esaminati. La Francia ha quindi una posizione che permette di avanzare e non di bloccare il negoziato in corso”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.