Volontariato
Tsunami: India, sistema d’allarme tra due anni
Lo ha annunciato oggi il ministro della scienza e della tecnologia Kapil Sibal
L’India si dotera’ di un sistema d’allerta per lo tsunami del costo di 27 milioni di dollari nei prossimi due o tre anni. Lo ha annunciato oggi il ministro della scienza e della tecnologia Kapil Sibal. ”Il sistema potra’ fornire in anticipo informazioni sulla velocita’ dello tsunami nella sua corsa verso le coste e sulle zone che saranno piu’ colpite” ha spiegato il ministro. Un simile sistema – ha aggiunto – prevede l’installazione di un sistema tecnologico in acque profonde, circa 6000 metri, e lo sviluppo di tecnologia informatica compatibile.
Domenica nel corso di una riunione del primo ministro Manmohan Singh con i rappresentanti di tutti i pertiti era stata annunciata la creazione d un’autorita’ incaricata di gestire le catastrofi. Secondo l’ultimo bilancio provvisorio il maremoto in India ha provocato 10.327 morti e 5628 dispersi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.