Volontariato
Tsunami: a Banda Aceh il museo della memoria
Era il 26 dicembre 2004 quando l'Indonesia fu sconvolta dall'onda anomala che fece oltre 200mila vittime
di Redazione
Un museo dello tsunami per commemorare le oltre 226.000 vittime travolte dalla furia delle gigantesche onde che il 26 dicembre 2004 investirono le coste dell’Oceano Indiano. Ad annunciarne l’imminente realizzazione e’ stato l’architetto indonesiano responsabile del progetto, Ridwan Kamil, che potra’ contare su uno stanziamento 5,5 milioni di euro.
L’edificio avra’ la forma della tradizionale abitazione indonesiana su palafitte e sorgera’ a Banda Aceh, capitale della provincia in cui il cataclisma seguito a un terremoto di 9,3 gradi della scala Richter fece oltre 170.000 morti. All’ingresso saranno affissi i nomi delle vittime, mentre all’interno i visitatori potranno ripercorrere per immagini le diverse fasi della devastazione.
Nella provincia di Aceh, dove una decina di Ong locali e internazionali ha avviato programmi per la ricostruzione, centinaia di abitanti vivono ancora in abitazioni di fortuna.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.