Non profit
Trovato accordo sulle nuove regole della finanza
Lo rivela il Washington Post
di Redazione
Un compromesso fra deputati e senatori e’ stato raggiunto a Capitol Hill all’alba di oggi, dopo 20 ore di fila di lavoro, sul testo della legge con le nuove regole per la finanza. Viene cosi’ aperta la strada al completamento del percorso legislativo, gia’ la prossima settimana, e l’invio del testo al Presidente Barack Obama per la firma entro il 14 luglio. I negoziati, che si sono conclusi con un testo non molto diverso da quello che aveva suggerito l’Amministrazione, si sono conclusi con successo alle 5.39 di questa mattina (le 11.39 in Italia), scrive il Washington Post. ”E’ un momento straordinario. Sono orgoglioso di essere stato presente. Nessuno puo’ dire come funziona prima che sara’ attuata. Ma credo che abbiamo fatto qualcosa di cui vi era bisogno da tanto. C’e’ voluta una crisi per portarci al punto in cui siamo riusciti a fare questo lavoro”, ha dichiarato il senatore Christopher Dodd, presidente della Commissione banche del Senato, capofila dello sforzo per far passare la legge. Si prevede cosi’ l’introduzione di un nuovo ufficio per la tutela dei consumatori che sara’ ospitato dalla Federal Reserve (la banca centrale americana) che sara’ finanziato e guidato in quasi totale autonomia e indipendenza per introdurre nuove regole e garantirne l’attuazione. Il governo avra’ poteri sui grandi imperi finanziari in difficolta’ e di controllo sul mercato dei derivati, dal valore di mille miliardi di dollari.
Il presidente Usa Barack Obama si e’ detto “gratificato” dall’intesa raggiunta dal Congresso sulla riforma finanziaria. “Questa mattina – ha dichiarato il presidente ai giornalisti subito prima di partire alla volta di Toronto dove si riunisce il G8 – la Camera dei Rappresentanti e il Senato hanno raggiunto un accordo su una serie di riforme a Wall Street che rappresentano il 90% di quanto io avevo proposto quando ho avviato questa battaglia”. Il capo della Casa Bianca ha definito il pacchetto “le piu’ severe protezioni finanziarie dei consumatori” nella storia degli Stati Uniti. “Abbiamo visto che cosa succede quando vi e’ una supervisione inadeguata – ha spiegato ancora il presidente – e un’insufficiente trasparenza a Wall Street. Le riforme che stanno passando al Congresso renderanno Wall Street responsabile in modo da poter prevenire un’altra crisi finanziaria come quella da cui ci stiamo ancora riprendendo”. Questa mattina il Congresso ha trovato un compromesso sulla riforma dei regolamenti finanziari, che hanno avvicinato la prossibilita’ di approvarla definitivamente entro il 4 luglio. Alla domanda se davvero sara’ cosi’, Obama ha risposto: “ci potete scommettere”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.