Non profit

Trenta Ore e VIS a Firenze: un match a favore dell’infanzia negata

La Nazionale Salesiana di calcio sfida la nazionale All Stars. Madrina dell'iniziativa Tiziana Rocca

di Trenta Ore

Giovedì 7 dicembre 2006, alle 18, presso l’Istituto Salesiano dell’Immacolata a Firenze, Trenta Ore per la Vita, VIS, Salesiani di Don Bosco, Fondazione Niccolò Galli insieme per l’infanzia in occasione di un importante appuntamento calcistico.
In campo schierati a favore dei bambini e degli adolescenti più bisognosi la squadra della Nazionale Salesiana di calcio che giocherà contro la squadra delle All Stars composta da personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e della musica con la presenza di esponenti della Nazionale Cantanti. Partecipano Giovanni Galli, Giancarlo Antognoni, Edoardo Pazzagli, Moreno Torricelli, Roberto Galbiati, Massimo Orlando, Cesare Prandelli, Andrea Benelli, Gianni De Magistris, Paolo Vallesi, Paolo Belli, Povia, Sandro Giacobbe. Arbitrerà Graziano Cesari. Madrina d’eccezione sarà Tiziana Rocca.
L’iniziativa si colloca all’interno della campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi che il VIS e Trenta Ore per la Vita stanno portando avanti per la realizzazione di interventi concreti a favore dell’infanzia negata in Italia e nel mondo a sostegno dell’impegno salesiano verso le fasce più disagiate. Per parte sua, la Nazionale Salesiana si è impegnata a sensibilizzare tutti coloro che parteciperanno alle sue manifestazioni sulle importanti problematiche e sfide giovanili nonché a collaborare con il VIS alla realizzazione di vari progetti di sviluppo e solidarietà che l’ONG porta avanti in Italia e varie parti del mondo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.