Volontariato
Trend: il design al servizio della sostenibilit
Sette università europee ed asiatiche riunite in network per formare i designer del futuro, sensibili allimpatto ambientale della progettazione
di Redazione
Il PROGETTO LeNS The Learning Network on Sustainability sarà presentato Martedì 18 marzo 2008 alle ore 12,00 al Politecnico di Milano
Il design di domani? Sarà eco-compatibile. E? questo l?obiettivo di LeNS ? Learning Network on Sustainability, l?importante progetto finanziato dal programma Asia Link/Europ Aid della Comunità Europea e coordinato da Politecnico di Milano, nato per favorire la diffusione dell?insegnamento del design per la sostenibilità.
Interverranno:
Giulio Ballio – Rettore del Politecnico di Milano
Arturo Dell’Acqua Bellavitis – Direttore Dipartimento INDACO (Industrial Design, Arti, Comunicazione e Moda) Politecnico di Milano
Ezio Manzini – Professore ordinario Disegno Industriale Politecnico di Milano – Dipartimento INDACO,
Direttore dell’Unità di Ricerca DIS-Disegno e Innovazione per la Sostenibilità e Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Design
Alberto Colorni ? Presidente Centro METID ? Metodi E Tecnologie Innovative per la Didattica ? del Politecnico di Milano
Dalia Gallico – Presidente ADI (Associazione Disegno Industriale) Lombardia e Coordinatore Osservatorio del Design Lombardo
Pierfranco Ravotto – SLOOP Project (Sharing Learning Objects in an Open Perspective) – progetto cofinanziato dalla CE per la formazione in rete
Saranno presenti i rappresentanti delle università partner del Progetto LeNS.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it