Economia
Tremonti: «sistema asimmetrico e staccato dal territorio»
Lo ha detto Giulio Tremonti, ministro dell'Economia, a un convegno sulla finanza agevolata per le Pmi in corso a Milano
di Redazione
ll 90-95% del Pil italiano è generato da imprese con meno di 15 addetti, mentre «il 30% del mercato è concentrato in due grandi banche. La crisi ha fatto emergere un sistema bancario italiano troppo asimmetrico e staccato dal territorio». Lo ha detto Giulio Tremonti, ministro dell’Economia, a un convegno sulla finanza agevolata per le Pmi in corso a Milano. In altri Paesi, ha sottolineato Tremonti, «le grandi banche sono simmetriche con i grandi gruppi industriali».
Invece in Italia, ha sottolineato il ministro, «stanno facendo bene le piccole banche. Un maggior rapporto con il territorio è fondamentale». Quanto alle iniziative per sostenere le imprese, Tremonti ha spiegato che ci sono strumenti che funzionano e altri che funzionano meno. «La moratoria», ha spiegato, «funziona, mentre non funzionano i canali di finanziamento dalla Sace al territorio che vanno aperti meglio».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.