Cultura
Tremonti: è la causa dell’innalzamento dei prezzi
Secondo il ministro dell'economia è la speculalzione la causa princiaple dei rincari del cibo e del petrolio
di Redazione
I prezzi salgono «per effetti di una serie di fatti a partire dalla speculazione finanziaria». Lo ha detto il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, rispondendo alle domande della stampa sulla congiuntura. «Io – ha spiegato Tremonti – conservo ancora una risposta contenuta in uno studio dell’Fmi del 2008, nella quale, certificato da Strass-Kahn, si afferma che la speculazione non esiste», ma «tutto quello che vediamo, a livello di petrolio e di prodotti alimentari, è una dinamica innescata dalla speculazione finanziaria che poi si sviluppa per una serie di fattori geopolitica».
«Anche adesso – ha continuato – vediamo che il prezzo del petrolio sale e scende, al momento sta scendendo, con una dinamica che deve essere studiata. E’ ancora troppo presto per fare considerazioni strutturali» su questi andamenti. «Il problema esiste da noi ma e’ molto piu’ grave in altri Paesi». Comunque, «la speculazione c’è, è attiva, ha mosso le materie prime e dobbiamo seguire tutto questo».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.