Rimini, lago di Como. Si può paragonare il Meeting di Rimini alle giornate dello Studio Ambrosetti a Cernobbio? Il paragone è stato fatto dalla Stampa e qualche ragione Marco Alfieri l’aveva. Andando un passo avanti si può dire che Rimini ha sopravanzato Cernobbio, non solo perché segna per primo la ripresa. Come ha notato l’inviato della Stampa, si tratta di un modello economico che sta cambiando. Dove approderà ancora non è dato di sapere. Ma già da ora si ha la fotografia di «anni del tremontismo nei quali si riscopre il valore dell’economia di comunità e dello Stato imprenditore».
Rimini, terzo settore. Se si allarga lo Stato – o comunque, una certa gestione tremontiana delo Stato -, nel nuovo modello riminese c’è però anche più spazio per le imprese sociali. Contemporaneamente a Rimini entrano dalla porta principale due opposti come Tremonti e Serge Latouche che critica la crescita come valore assoluto in economia. Come è strano e come è vario il mondo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.