Leggi
Trasporto sanitario, Misericordie su Corte Ue: odv libere da logica profitto
Per il presidente della Confederazione nazionale, Domenico Giani, la sentenza "contribuirà a determinare maggiore chiarezza in un mondo, quello dei trasporti sanitari a bordo ad esempio delle ambulanze in cui la priorità deve essere data alle organizzazioni di volontariato"

Anche le Misericordie, esprimono soddisfazione per il pronunciamento della Corte europea di Giustizia sul trasporto sanitario in Italia.
"Secondo la sentenza", si legge in una dichiarazione del presidente della Confederazione, nazionale, Domenico Giani, "nulla osta 'a una normativa nazionale che prevede che servizi di trasporto sanitario di urgenza ed emergenza possano essere attribuiti mediante convenzione, in via prioritaria, soltanto a organizzazioni di volontariato e non a cooperative sociali che possono distribuire ai soci ristorni correlati alle loro attività'. Questo sancisce e riconosce la nostra storia e l’essenza profonda della natura volontaristica delle nostre Misericordie, e contribuirà a determinare maggiore chiarezza in un mondo, quello dei trasporti sanitari a bordo ad esempio delle ambulanze, in cui la priorità deve essere data alle organizzazioni di volontariato, che sono libere dalla logica e dalla necessità di fare profitto, ma sono comunque al servizio delle comunità, della gente, della persona, per le Misericordie da ben 8 secoli, nel rispetto della nostra mission!"

Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.