Volontariato
Trasporto gratuito per alunni disabili, anche alle superiori
Lo stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato, che fa ricadere i costi sulle Province
di Redazione
Il diritto al trasporto gratuito per alunni disabili sia esteso anche alla scuola superiore. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, in una sentenza storica del 20 maggio 2008 (sentenza 2361/08 della Quinta Sezione), oggi commentata su Superando da Salvatore Nocera, vicepresidente della FISH. Negli anni le famiglie hanno avviato divrsi ricorsi contro il mancato impegno dei Comuni a farsi carico di questo servizio. Ora la sentenza supera tutte queste obiezioni, facendo leva sulla Sentenza della Corte Costituzionale 215/87 che ha abrogato il terzo comma dell?articolo 28 della Legge 118/71 perché si limitava a “facilitare”, anziché “ad assicurare”, l?integrazione nelle scuole superiori. In mancanza di apposita e precisa legge regionale, la competenza e quindi l’obbligo a fornire il servizio di trasporto gratuito di alunni con disabilità alle scuole superiori – dice la sentenza – spetta della Provincia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.