Sostenibilità
Trasporti pubblici più ecologici
Migliorare i trasporti pubblici per far diminuire l'inquinamento
di Redazione
Migliorare i trasporti pubblici per far diminuire l?inquinamento
Al progetto ?Rete dei cittadini?, lanciato lo scorso anno dalla Commissione europea hanno partecipato 15 città di nove Paesi (8 dell?Unione e la Repubblica ceca, candidata all?adesione). Per permettere dei raffronti tra città o regioni, queste ultime hanno risposto a un questionario sui vari aspetti dei trasporti urbani, dal prezzo della benzina alle piste ciclabili alla progettazione degli autobus. A parte i raffronti, le città o regioni partecipanti al progetto pilota si sono dedicate allo studio di quattro aspetti dei trasporti urbani: innanzi tutto, come adottare buone decisioni e applicarle, le strategie in grado di invogliare gli automobilisti a servirsi di mezzi di trasporto più ?ecologici?; le soluzioni destinate a rendere più efficienti i servizi di autobus; infine, i mezzi per diffondere tra gli abitanti l?informazione sui trasporti pubblici. Il progetto ?Rete dei cittadini? sta preparando una nuova iniziativa: l?azione comparativa delle azioni intraprese. In questa nuova fase saranno più numerose le città e regioni che paragonano i propri risultati. Il contributo dell?Ue consiste nella gestione della banca dati informatizzata che contiene tutti i paragoni tra le città, nell?offerta di consigli tecnici e nell?individuazione delle esperienze migliori in modo da farle studiare in loco. La Commissione ha invitato tutte le collettività interessate a presentare la loro candidatura. Informazioni si trovano al sito www.eltis.org.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.