Sostenibilità

Trasporti ferroviari e marittimi, incentivi al via

Sbloccati dalla Ue 600 milioni per gli autotrasportatori che sceglieranno treni e navi

di Ida Cappiello

Dopo oltre un anno di verifiche, l’Unione europea ha sbloccato gli incentivi destinati agli autotrasportatori italiani che rinunceranno all’autostrada per affidare le loro merci alle ferrovie o alle navi, a tutto vantaggio dell’ambiente e della viabilità. Diventa così reale la possibilità di una politica seria del trasporto intermodale, lanciata più di due anni fa dal Ministero delle Infrastrutture. I contributi potranno essere assegnati ache alle imprese industriali che stipuleranno accordi con le Ferrovie per un minimo di volumi trasportati in un anno.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.