Non profit
Toscani e tedeschi insieme con il Cesvot
Il progetto si chiama Active Ageing
di Redazione
Ha preso avvio in Toscana il progetto del Cesvot “Active Ageing – active ageing policy: riconoscere e valorizzare la disponibilità degli over 55 al servizio della comunità locale” finanziato dalla Commissione europea nel quadro del Programma Grundtvig . Il progetto ha ottenuto il primo posto tra i selezionati dall’Agenzia LLP Italia e prevede lo scambio di 6 volontari over 55 delle organizzazioni di volontariato toscane Anteas Toscana e Auser Regionale con altrettanti volontari tedeschi appartenenti all’associazione Zawiw (Zentrum für Allgemeine Wissenschaftliche Weiterbildung) dell’Università di Ulm. Il partenariato permetterà ai volontari senior di fare esperienza di volontariato al di fuori del loro paese di origine valorizzando le loro competenze e conoscenze e favorirà lo sviluppo di una cooperazione duratura tra le organizzazioni che hanno aderito al progetto. Il primo gruppo di volontari senior provenienti dalla Germania è già arrivato in Toscana, dove resterà per tre settimane. I volontari dello Zawiw affiancheranno nelle loro attività i volontari delle associazioni che partecipano al progetto e contribuiranno a tradurre alcune pagine del sito web del Cesvot. Sarà per loro un’occasione per conoscere il volontariato toscano e le tante attività che svolge in ambito sociale, sanitario, socio-sanitario, culturale e a favore della tutela e della promozione dei diritti. Nei prossimi giorni i volontari saranno a Sesto Fiorentino per seguire il progetto dell’Auser ‘Pedibus’, per scoprire il volontariato impegnato nell’assistenza domiciliare e per partecipare alle attività culturali rivolte agli anziani promosse dall’associazione; a Lastra a Signa per la realizzazione, nella sartoria Auser, a Borgo San Lorenzo per partecipare alla festa annuale del volontariato e alle attività di distribuzione di cibo ad anziani e disabili realizzate da Anteas; a Pisa per affiancare i volontari nelle attività di sostegno agli indigenti e partecipare alle attività di animazione in una casa di riposo per anziani
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.