Volontariato
Toscana: 27mln di euro per Comenius
Un programma di scambi finanziato dalla Regione Toscana porta gli studenti delle scuole superiori in Andalusia, Catalogna, Vastra Gotaland, nell'ambito del programma europeo Comenius
di Redazione
Entro la fine dell’anno sara’ operativo anche il progetto Rappin (regional apprentices in mobility) che prevede la mobilita’ di 22 apprendisti attivi in aziende toscane che lavoreranno presso imprese con sede in Catalogna. E ancora, il progetto partito dal 1995 all’interno del programma Socrates (Roots and wings), che coinvolge Toscana, West Wales e contea di Vejle in Danimarca, ha consentito scambi fra 120 scuole di 12 paesi europei, per un totale di 15mila studenti e oltre 1000 insegnanti.
“Abbiamo deciso di puntare sulla costruzione di una societa’ della conoscenza – afferma l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro Gianfranco Simoncini – che vada al di la’ dei confini geografici fra gli stati e sia aperta agli scambi di competenze e professionalita’, contribuendo a qualificare il nostro capitale umano e anche a far crescere una cittadinanza comune europea. Per noi e’ una priorita’, ed e’ per questo che con il nuovo programma operativo 2007-2013 la Toscana ha deciso di destinare alla mobilita’ 27 milioni di euro, sull’asse ‘Transnazionalita’ e interregionalita”, pari al 4% dei fondi assegnati alla Toscana dal Fondo sociale europeo”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.