Non profit
Tornano le Cene Galeotte nel carcere di Volterra
A partire dal 5 aprile si rinnova l'attesissimo appuntamento che dal 2006 fa della Casa di Reclusione toscana un luogo unico di integrazione. Sono state oltre 16mila finora le persone coinvolte da Unicoop Firenze e dalla Fondazione Il Cuore Si Scioglie Onlus. Il ricavato dell'iniziativa sosterrà progetti benefici destinati ai bambini
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/bcce53b5-a618-4b32-be3b-11e1cecd6141_large.jpg.jpeg)
Dal 5 Aprile al 9 Agosto torna l'attesissimo appuntamento con le Cene Galeotte , progetto ideato dalla direzione della Casa di Reclusione di Volterra (PI) e realizzato in collaborazione con Unicoop Firenze e la Fondazione Il Cuore Si Scioglie Onlus che dal 2006 fa della struttura toscana non solo un luogo unico di integrazione e solidarietà, ma anche un punto di riferimento per tanti altri istituti italiani che propongono oggi analoghi percorsi rieducativi. Un successo crescente raccontato dai numeri, con oltre 1.000 partecipanti la scorsa edizione e più di 16.000 visitatori dall'esordio di un'iniziativa che propone ai detenuti un percorso formativo attraverso cene mensili aperte al pubblico e realizzate con il supporto – a titolo gratuito – di chef professionisti. Le Cene Galeotte confermano la loro natura solidale: il ricavato di ogni serata – circa 120 i posti disponibili – è interamente devoluto dalla Fondazione Il cuore si scioglie onlus a progetti di beneficenza realizzati in collaborazione con il mondo del volontariato laico e cattolico. Questa edizione in particolare andrà a sostenere organizzazioni onlus e iniziative di solidarietà di respiro nazionale ed internazionale dedicate al mondo dell'infanzia. Si rinnova dunque la possibilità di un'esperienza irripetibile per i visitatori, ma anche un momento vissuto con grande coinvolgimento da parte dei detenuti, che grazie al lavoro di sala e cucina acquisiscono un vero e proprio bagaglio professionale. In oltre trenta casi questa esperienza si è infatti tradotta in impiego presso ristoranti e strutture esterne, a pena terminata o secondo l'articolo 21 che regolamenta il lavoro al di fuori del carcere.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/61e94978-bfc7-4f03-9748-9b5aedf637aa_large.jpeg)
Le Cene Galeotte sono possibili grazie al sostegno economico di Unicoop Firenze, al fianco della struttura carceraria di Volterra fin dalla nascita del progetto, che oltre a fornire gratuitamente le materie prime necessarie alla preparazione dei menu assume regolarmente i detenuti per le giornate in cui sono impegnati nella realizzazione dell’evento. L'iniziativa è realizzata dalla Casa di Reclusione di Volterra con la supervisione artistica del giornalista Leonardo Romanelli. Ogni serata vede la partecipazione di importanti cantine, i cui vini – offerti gratuitamente – sono abbinati e serviti ai tavoli con il supporto dei sommelier della Fisar- Delegazione Storica di Volterra, dal 2007 partner storico del progetto impegnato anche nella realizzazione di corsi di avvicinamento al vino tesi a favorire il reinserimento dei carcerati.
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/917a131c-e1c9-4662-9876-4580137e1ac5_large.jpeg)
CALENDARIO CENE GALEOTTE 2019
VENERDI’ 5 APRILE 2019
FABIO BARBAGLINI – LA MÉNAGÈRE, Firenze
Vini: TENUTA DI VALGIANO, Lucca
VENERDI’ 10 MAGGIO 2019
LUCA LANDI – LUNASIA GREEN PARK RESORT, Tirrenia (PI)
Vini: IL COLOMBAIO DI SANTA CHIARA, San Gimignano (SI)
VENERDI’ 7 GIUGNO 2019
STEFANO DAI e LIU KUNSHAN – RISTORANTE FULIN, Firenze
Vini: TENUTA DI GHIZZANO, Peccioli (PI)
VENERDI’ 5 LUGLIO 2019
ERRICO RECANATI – RISTORANTE ANDREINA, Loreto (AN)
Vini: TERRE STREGATE, Benevento
VENERDI’ 9 AGOSTO 2019
FABRIZIO MARINO – RISTORANTE MAGGESE, San Miniato (PI)
Vini: FATTORIA NITTARDI, Castellina in Chianti (SI)
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/2c8c178e-1baf-4896-89a2-3502ca7784b5_large.jpeg)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.