Cultura

Torna il plotone di esecuzione

Nello Utah, dopo 14 anni dall’ultima esecuzione, fucilato il terzo uomo dal 1976

di Lorenzo Alvaro

«L’ordine di esecuzione di Ronnie Lee Gardner è stato eseguito» ha reso noto in un asettico comunicato il Department of Correction dello Utah, l’unico dei 35 stati americani in cui è vigore la pena di morte che prevede ancora la fucilazione. Quella della scorsa notte è stata la terza dal 1976, anno in cui la Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso la sentenza che ha permesso la reintroduzione della pena capitale nel paese.

Il plotone di esecuzione era composto da cinque volontari che hanno mirato con una calibro 30 ad un bersaglio piazzato sul petto del condannato, che era stato legato ad una sedia, con un cappuccio sulla testa. Uno dei cinque fucili è stato caricato a salve, ma non è stato detto quale ai cinque partecipanti al plotone – le cui identità sono state tenute segrete – in modo che ognuno potrà pensare di non essere stato responsabile della morte del condannato.

L’ultima fucilazione nella Utah State Prison risale al 1996, quando ad essere fucilato fu John Albert Taylor, condannato per lo stupro e l’omicidio di una bambina di 11 anni.

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.