Non profit

Torna a Milano la “Primavera cosmetica”

Dal 19 marzo al 2 aprile, due settimane dedicate ai prodotti solidali Natyr, per un benessere che non ha confini

di Redazione

Dal 19 marzo al 2 aprile, nelle Botteghe Chico Mendes di Milano ritorna l’appuntamento con Primavera Cosmetica: due settimane dedicate al benessere solidale, per conoscere da vicino il commercio equo e i prodotti della cosmesi Natyr che rispetta i diritti dei produttori del Sud del Mondo e l’ambiente. Inoltre sabato 19 marzo, nella bottega Chico Mendes di via mercato 24 a Milano, degustazione di tè e tisane per chi deciderà di immergersi nel percorso Natyr alla scoperta della cosmesi naturali, biologica e sostenibile.

Primavera Cosmetica è un invito rivolto ai consumatori consapevoli, desiderosi di condividere un nuovo concetto di benessere che dalla coltivazione degli ingredienti al prodotto finitoconiuga la cura di sé con l’impegno per un’economia di giustizia e sostenibilità.

Come in un laboratorio del benessere che non ha confini, sarà possibile sperimentare profumi, consistenze e principi attivi dei prodotti Natyr a base di piante, fiori e frutti provenienti da Asia, Africa e America Latina. Un percorso dedicato, in particolare, all’esplorazione del mondo della cosmesi bio, il nuovo orizzonte nel commercio equo e solidale Natyr, che associa la coltivazione biologica al rispetto della dignità di chi produce.

Compilando la cartolina – che si trova nei 10 punti vendita Chico Mendes o scaricare dal sito – e riportandola in Bottega dal 19 marzo al 2 aprile, i clienti avranno diritto a un piccolo omaggio. Inoltre in queste due settimane sconti e promozioni su alcune linee della cosmesi naturale e biologica Natyr.

Nel corso della Primavera Cosmetica verranno presentate importanti novità. La linea Bioattiva, primo trattamento equo solidale biologico contro gli inestetismi della cellulite. Si compone di 3 prodotti (scrub, siero attivo e crema) a base di preziosi ingredienti quali l’alga spirulina di Cuba, l’olio essenziale di curcuma dall’Ecuador, il guaranà del Brasile, l’ananas della Bolivia e il tè verde dello Sri Lanka.
Al centro dell’evento anche il nuovissimo progetto dei saponi all’olio di oliva realizzati dalle donne della cooperativa Aowa dalla Palestina, profumati con soli oli essenziali di alloro, menta e lavanda (in vendita solo in via Mercato 24)

Infine, per chi non rinuncia a sperimentare anche quando si tratta di bellezza e salute, in regalo tante idee e ricette di cosmesi “fai da te” con gli ingredienti del commercio equo. Sarà sufficiente recarsi nelle Botteghe del Mondo Altromercato pronti a immergersi nei diversi mondi di Natyr.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.