Cultura
Torino: nuovo consolato per i rumeni
Inaugurata ieri la sede diplomatica che eviterà a molti immigrati di spostarsi a Milano solo per un certificato di nascita
di Redazione
Anche Torino ha il suo consolato romeno. È stato inaugurato ieri ufficialmente ma in realtà è attivo da fine settembre. Una sede attesa da anni, che eviterà ai cittadini romeni che vivono nel nord ovest di arrivare fino a Milano per una traduzione giurata, un titolo di viaggio o un certificato di nascita.
Secondo l’ufficio statistica del Comune, solo a Torino ci sono quasi 30mila residenti romeni, senza contare quelli non iscritti all’anagrafe. L’apertura di questa sede era stata approvata dal governo di Bucarest due anni fa, c’è stata grande attesa perché le sedi consolari di Roma e Milano sono sempre state prese d’assalto. Ora il ministero degli esteri romeni ha promesso altri 3 consolati a Trieste, Bologna e Cosenza” spiega Sorin Cehan, direttore del settimanale Gazeta Romanesca.
«Ogni rumeno che abita in Italia rappresenta un nostro ambasciatore. La mia presenza qui è per dire ai miei connazionali che possono contare in ogni momento sull’assistenza del loro Paese» ha detto ieri il ministro degli Esteri romeno, Adrian Cioroianu, che ha partecipato all’inaugurazione insieme al console generale di Torino, Alexandru Dumitrescu. Il ministro ha anche lanciato un appello alla stampa italiana contro le generalizzazioni fomentate dai fatti di cronaca nera: «Bisogna distinguere tra la minoranza da perseguire e la maggioranza che lavora bene in Italia».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.