Cultura

Torino, la Fiera del libro noioso

Ritorna la Fiera del libro di Torino. Ma perché si porta sempre dentro quell’aria un po’ noiosa? è una cosa che ci siamo chiesti ogni volta che ci siamo recati al Lingotto.

di Effegi

Ritorna la Fiera del libro di Torino. Ma perché si porta sempre dentro quell?aria un po? noiosa? è una cosa che ci siamo chiesti ogni volta che ci siamo recati al Lingotto. E forse una risposta c?è: la Fiera del libro torinese è nata con quell?ambizione di non essere solo una faccenda di mercato (come è dichiaratamente invece Francoforte); di non essere luogo dove si smerciano prodotti e si fanno buoni affari. Il vizio della fiera torinese è una certa presunzione: l?idea cioè che tra i libri si crei quel mondo perfetto e senza peccati che invece nella realtà è impossibile realizzare. La fiera come una nuova arcadia, dove spiriti puri e politicamente corretti parlano e discutono sempre e solo cose belle. Forse sarebbe meglio e più sano riportare i libri sulla terra…

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it