Volontariato
Torino: 4 giorni per cascine per aiutare le ong
Torna, dal 10 al 13 maggio, una delle di maggior successo tra i torinesi: Cascine aperte
Andare alla scoperta delle tradizioni di un tempo e della vita di ieri e di oggi delle cascine ma anche aiutare chi vive in realta’ difficili. Torna, dal 10 al 13 maggio, una delle rassegne popolari di maggior successo tra i torinesi e i piemontesi ‘Cascine aperte’, la kermesse che agli appuntamenti dedicati alla natura, allo sport, alla musica, al teatro, alla cucina unisce lo scopo benefico e umanitario dal momento che, grazie all’associazione onlus Oltre i confini, meta’ del ricavato delle iniziative andra’ all’asilo di Barreiros, in Brasile, e ad altri progetti in Mozambico, mentre l’altra meta’ dei fondi sosterra’ l’ospedale di Gambo in Etiopia attraverso i missionari della Consolata e alcuni medici dell’ospedale Molinette di Torino. Ad aprire le porte al pubblico saranno le cascine di Grugliasco, cittadina della cintura torinese, dove si andra’ alla riscoperta del territorio, della vita e delle attivita’ rurali per una 4 giorni dal sapore di festa di primavera fra passato e futuro. Fra i numerosi appuntamenti la sfilata di antichi trattori, la parata con auto d’epoca, il concerto del gruppo Free Voices Gospel, esibizioni teatrali, grigliate, degustazioni di prodotti tradizionali e pizza cotta al forno.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.