Non profit
Times: i 50 migliori blog sull’arredamento
Idee per rinnovare appartementi e case per tutti i gusti, tutti i prezzi, tutte le etnie e anche tutte le ideologie
Un appartamento stile riad marocchino è troppo etnic e poco fusion? Dormire su un letto tatami giapponese a dieci cm dal livello del pavimento ti mette ansia perché al mattino appena apri gli occhi vedi gli insetti che camminano a due cm dal naso? L’Ikea è conveniente ma troppo minimalista? Sei la tipica persona che cambia arredamento perché ti stanchi facilmente anche degli immobili?
Per nuove idee sull’arredamento, per dare sfogo al design interiore che c’è in te, per come trasformare una mansarda vintage di periferia in un loft da Sex and the City, consultate la lista dei 50 migliori blog specializzati in design pubblicata dal Times online. Oltre ai gusti moderni, futuristici, tradizionalisti, minimalisti, si possono trovare soluzioni per rinnovare il vostro spazio abitativo che soddisfano tutte le etnie, tutti i budget, tutti le manie, e tutte le ideologie come armadi ecologici riciclabili a basso impatto ambientale.
Insomma, dei design che siano l’estensione della vostra scala di valori piuttosto che il saldo dei vostri valori in banca; degli spazi abitativi talmente personalizzati che rispecchiano l’essenza della vostra personalità; un alloggio fatto su misura ai gusti del suo occupante al punto che qualsiasi indumento si indossa esso sia in tono anche con le pareti del bagno e quelle del ripostiglio.
Istanze un post moderne e anche un po’ da fuori di testa; ma dopo tutto il blog vincitore si chiama proprio apartment therapy.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.