Formazione
The perfect human: Von Trier reinventa l’arte del remake
Recensione del dvd "The perfect human" di Lars Von Trier.
di Redazione
“Anche oggi ho visto qualcosa che spero di vedere tra due giorni”. E’ il tormentone del film, che poi un film non é. Ma un’esplorazione documentaristica in chiave antropologica dei segreti e dei trucchi illusionistici della settima arte. Lars Von Trier, ammirato da un vecchio corto di Jorgen Leth, The perfect human (un brillante saggio sulle dinamiche del comportamento umano di 12 minuti girato nel 67), gli chiede con un certo sadismo di rigirarlo secondo cinque variazioni, o meglio ostruzioni. Non più di 12 fotogrammi, niente set, in un luogo non noto, filtrato dal linguaggio cartoonistico (odiato da entrambi i registi). Il risultato é un memorabile e stravagante trattato sul cinema e sull’uomo, quasi terapeutico. Amaro, quanto divertente. E non solo per cinefili.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.