Leggi

Testamento biologico: in Commissione non c’

La discussione era stata annunciata come una priorità per il dopo-Finanziaria

di Sara De Carli

«Appena chiusa la discussione della Finanziaria, il testamento biologico tornerà in Commissione». Lo aveva promesso Ignazio Marino, presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, il 30 novembre. «Ripresentare il tema a settembre era ridicolo, perché avevamo solo 14 giorni liberi prima della discussione della Finanziaria. Questo è il momento giusto per affrontare il tema con rigore e per portare a termine il lavoro fatto fino ad ora».
Oggi ripartono i lavori della Commissione igiene e sanità, dopo la Finanziaria e dopo la pausa natalizia. E il testamento biologico all’ordine del giorno non c’è. Si parlerà invece di distribuzione dei farmaci, utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero, della ricostituzione della Commissione unica sui dispositivi medici.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it