Mondo
Terrorismo: giornata di sangue in Uzbekistan
Esplosioni e attacchi suicidi: in meno di 24 ore, il bilancio parla di almeno 19 morti. La repubblica caucasica a maggioranza islamica è alleata degli Usa in Iraq
Giornata di sangue e terrore in Uzbekistan, la repubblica centroasiatica musulmana che dalla fine del 2001 e’ alleata degli Stati Uniti nella guerra contro il terrorismo internazionale e lo scorso anno ha aderito alla coalizione militare in Iraq. Una prima esplosione la scorsa notte, forse causata da un terrorista che stava confezionando un ordigno, poi attacchi contro la polizia e due attentati suicidi hanno provocato in meno di 24 ore, la morte di 19 persone e il ferimento di altre 26, secondo quanto ha reso noto Rashid Kadyrov, procuratore generale a Tashkent, per cui la responsabilita’ di quanto accaduto oggi e’ di estremisti islamici ”arrivati dall’estero”. L’ambasciata Usa a Tashkent ha lanciato l’allarme per ”altri attacchi”, chiuso uno dei suoi uffici nel centro della citta’ e chiesto agli americani residente nel Paese ”massima allerta”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.