Mondo
TERREMOTO. Si mobilita il microcredito
Si fa avanti il Comitato nazionale per bocca del presidente Baccini
«Siamo a disposizione della presidenza del Consiglio dei ministri e del presidente della regione Abruzzo per realizzare progetti per la microimpesa per tutta l’area colpita dal terremoto, per il recupero delle imprese già esistenti e per la creazione e lo sviluppo di nuovi progetti, al fine di consentire la ripresa e il rilancio economico anche attraverso il microcredito». Lo dichiara Mario Baccini, del Pdl, presidente del Comitato nazionale per il microcredito, ente di diritto pubblico.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.