Non profit

TERREMOTO. Pizza party per l’Abruzzo

Il paese di Barisciano apre la Festa Nazionale del Pizzaiolo

di Carmen Morrone

Pizze, focacce verranno sfornate a ciclo continuo a partire da oggi dalle ore 18.30 per poter essere degustate gratuitamente dai terremotati ancora in alcune tendopoli e dai volontari.
Quanti vorranno intervenire, per questa prima edizione verseranno un contributo libero, che verrà comunque versato per la ricostruzione di alcune pizzerie aquilane.

Sede dell’evento sono i laboratori dell’azienda “Antica Tradizione di Pane e Dolci di Felice GALEOTA & C. s.a.s.” in località La Cona a Barisciano.

«Questa è solo la prima delle iniziative ufficiali che fanno parte del progetto ‘una pizza per l’Abruzzo’», ha spiegato Nicola Salvatore, presidente dell’associazione nazionale Pizz’Abruzzo Doc, promotore dell’iniziativa. «Lo scopo è quello di riuscire a contribuire fattivamente alla ricostruzione di alcune pizzerie aquilane distrutte o danneggiate a causa del sisma».

I titolari delle pizzerie aquilane interessati a ricevere i fondi raccolti dalle iniziative possono fare domanda qui http://www.pizzabruzzodoc.it/associazione/iscriviti

Grazie alla solidarietà nata nel mondo dei pizzaioli, si è già riusciti a stabilire il secondo appuntamento con il Pizza Party per l’Abruzzo, che si svolgerà il 22 giugno nella medesima sede.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.