Formazione

Terremoto Molise: revocato incarico al progettista della Jovine

La scuola elementare crollò durante il terremoto. Vi persero la vita 27 bambini: gli angeli di san Giuliano

di Carmen Morrone

La Giunta comunale di Larino (Campobasso) ha revocato l’incarico di ‘coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione’ dei lavori di implementazione del Piano di insediamento produttivo all’ingegnere Giuseppe La Serra.

Il progettista della sopraelevazione della scuola Jovine di San Giuliano di Puglia (Campobasso) crollata il 31 ottobre 2002 giorno in cui il Molise fu devastato dal terremoto, e’ indagato nel procedimento che sta accertando le presunte responsabilita’ sul crollo dell’edificio che causo’ la morte di 27 bimbi e un’insegnante.

La richiesta di revocare l’incarico all’ingegnere era stata avanzata alcuni mesi fa dal Comitato delle Vittime della scuola che aveva ricevuto anche l’appoggio morale di Antonio Di Pietro, leader dell’Italia dei valori. L’ex pm, pur difendendo il diritto di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, affermo’ di condividere ”l’indignazione dei genitori delle piccole vittime espressa a seguito dell’incarico assegnato dal Comune di Larino all’ingegnere Giuseppe La Serra”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.