Volontariato
TERREMOTO. La presenza dell’Anpas
Con 400 volontari e un centinaio di mezzi è sempre più ingente l'apporto dell'Associazione nazionale delle pubbliche assistenze. Ecco i dati aggiornati a questa mattina
di Redazione
Fin dai primi momenti successivi alla tremenda scossa di domenica sera l’Anpas, in coordinamento con la Protezione civile, ha mobilitato uomini e mezzi di tutta Italia per prestare soccorso immediato alla popolazione colpita.
A oggi, giovedì 9 marzo, la presenza sul territorio dell’Aquila dell’Associazione delle pubbliche assistenze è così composta:
VOLONTARI
102 volontari ANPAS ABRUZZO
215 volontari ANPAS (da Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Veneto)
142 volontari ANPAS partiti con le Colonne Mobili Regionali (da Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria e Veneto)
6 Unità Cinofile (dalle Regioni Piemonte e Toscana)
7 psicologi (da Liguria e Toscana)
3 volontari ANPAS esperti in rilevazioni partiti con le Università (da Basilicata e Campania)
MEZZI
37 ambulanze
21 fuoristrada
17 furgoni
23 pulmini
1 automedica
ATTREZZATURE
7 tende pneumatiche
2 gruppi elettrogeni
3 torre faro
6 cucine da campo
2 PMA (Punto Medico Avanzati)
1 PCA (Posto di Comando Avanzato)
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.