Cultura
Terrasanta: turismo in crescita
Lo conferma il custode di Terrasanta padre Pierbattista Pizzaballa
di Redazione
La crisi economica internazionale sembra non toccare i pellegrinaggi in Terra Santa che, dopo l’altissima affluenza di questo 2008, mantiene un trend in crescita anche per il 2009. ”Le prenotazioni per il prossimo anno – dichiara al Sir, l’agenzia stampa della Cei, il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa – sono in costante crescita con una domanda superiore all’offerta. Fino ad oggi la grave crisi economica e finanziaria non sta provocando disdette. I pellegrini giunti in Terra Santa in questo anno, sono numeri altissimi, mai visti ed anche per i prossimi mesi invernali, solitamente quelli meno affollati, registriamo molte prenotazioni”. A fronte di tanta presenza, ”fondamentale per la vita delle comunita’ cristiane locali e per l’economia”, afferma Pizzaballa, ”si pongono problemi per reperire ulteriori spazi per accogliere i pellegrini e le loro celebrazioni. A questo scopo stiamo avviando nei principali santuari, tra cui Tabor, Getsemani, Nazareth, alcuni lavori di ampliamento. Ma ci vogliono tempo e molti soldi”. A favorire il boom di pellegrini anche la relativa calma nella crisi israelo-palestinese e nei tentativi negoziali per giungere ad una soluzione pacifica. A riguardo, conclude il Custode, ”la conquista di Tzipi Livni della guida di Kadima e’ in continuita’ con quanto fatto fino ad oggi nel dialogo con i palestinesi”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.