Cultura

Televisioni Calcutta? No grazie! E la Rai cedette il film

Solo l’agosto scorso aveva ceduto a Mediaset i diritti del film “La città della gioia” (dal libro di Lapierre su Madre Teresa)

di Redazione

Televisioni. Domanda: quale fra i network italiani amava di più Madre Teresa? Risposta: ma la Rai, naturalmente. E non vi inganni il fatto che il Tguno, subito dopo la morte della suora, le abbia dedicato solo un?immaginetta, a fronte degli ampi servizi su Lady Diana. Il fatto è che nessuna rete quanto la Rai aveva augurato lunga vita a Madre Teresa: solo l?agosto scorso aveva ceduto a Mediaset i diritti del film ?La città della gioia? (dal libro di Lapierre su Madre Teresa), scambiandolo con ?Full Metal Jacket? di Kubrick. Va beh che Madre Teresa stava male da anni e aveva 87 anni,ma perché mai avrebbe dovuto morire? E così ora alla Rai si mangiano le dita, pensando all?audience che avrebbero potuto avere…

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.