Mondo
Telefono Azzurro, si occuperà anche degli adulti
Ecco come funzionerà il team di emergenza
di Redazione

Dopo appena dieci giorni dalle prime scosse che già tanta distruzione e dolore hanno portato, il terremoto torna prepotentemente nelle vite di migliaia di persone, famiglie e bambini.
Sono bambini e adolescenti costretti a vivere un trauma: la perdita della casa, delle proprie abitudini, nei casi più gravi un lutto che colpisce la propria famiglia o un amico.
Telefono Azzurro vuole essere vicino ai più piccoli e alle loro famiglie. Un “team d’emergenza”, una squadra di psicologi e esperti dell’Associazione raggiungerà, nelle prossime ore, le zone colpite dal sisma per coordinarsi con i volontari di Telefono Azzurro.
Inoltre, è sempre a disposizione dei bambini e dei loro genitori l’assistenza telefonica attraverso le linee d’ascolto che rispondono al 19696 – per i bambini e adolescenti – e al 199151515, per gli adulti. Attraverso il sito si può accedere alla chat, dove ogni pomeriggio esperti dei mondi dell’infanzia e dell’adolescenza sono pronti a rispondere, ad offrire un supporto, un aiuto.
Telefono Azzurro pubblica un prontuario dell’emergenza: semplici consigli per aiutare i più piccoli nella gestione del trauma, basato sul dialogo, sul confronto e sull’esternare i sentimenti e le sensazioni, per imparare a gestirle (in allegato).
L’elenco completo delle indicazioni è disponibile sul sito dell’Associazione e sulla pagina facebook
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.