Non profit

TELEFONO AZZURRO: reti locali come modello d’intervento. Conferenza Stampa 13 Maggio-h.15.30-Roma

La protezione dei bambini e degli adolescenti richiede la creazione e l’attivazione di una rete locale di tutte le agenzie del territorio.

di Telefono azzurro

Conferenza stampa di presentazione del Quaderno di Telefono Azzurro ?Come proteggere i bambini e gli adolescenti dall?abuso?: una guida per genitori e insegnanti, nata per rispondere alle tante domande che quotidianamente, ormai da venti anni, il Centro d?Ascolto di Telefono Azzurro sente rivolgere alle sue linee.

La protezione dei bambini e degli adolescenti richiede la creazione e l?attivazione di una rete locale di tutte le agenzie del territorio: amministrazioni pubbliche, Forze dell?ordine e di Pubblica Sicurezza, Soccorso Sanitario, Procure, Tribunali, Servizi Socio-Sanitari e tutti i servizi che si occupano d?infanzia. Tra i diversi attori della rete che interviene a tutela dell?infanzia e dell?adolescenza si colloca oggi Telefono Azzurro.

La complementarietà dei servizi è fondamentale soprattutto per l?intervento in situazioni in cui la salute psico-fisica di bambini e adolescenti è in pericolo o a rischio trauma: l?esperienza del Servizio 114 Emergenza Infanzia ha permesso di procedere dalla mappatura e collaborazione con le agenzie all?implementazione di una rete integrata d?intervento, di cura e protezione, monitorando nel tempo l?adeguatezza del percorso attivato.

Telefono Azzurro partecipa al Forum per condividere con le istituzioni i suoi progetti e stabilire nuove alleanze sul territorio.

Saranno presenti il Presidente di Telefono Azzurro Professor Ernesto Caffo e il Presidente di Legautonomie On. Oriano Giovanelli.

SOS Telefono Azzurro Onlus
Padiglione 8 stand 33D
Conferenza Stampa – Sala Stampa – Padiglione 9
Forum della Pubblica Amministrazione
Fiera di Roma

Ufficio Stampa
Valerio Tavani ? Elena Bonacini
Valerio.tavani@azzurro.it ? elena.bonacini@azzurro.it
Cell. 348 7908068 – 347 7623250

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it