Sostenibilità
Telefonia: consumatori contro la “portabilità non richiesta”
Riceviamo e pubblichiamo
di Redazione
Telefono Blu e S.O.S Consumatori stanno raccogliendo in tutta Italia le denuncie dei cittadini consumatori e dando opportuna tutela legale contro i “irregolari” passaggi da un gestore telefonico ad un altro. Inoltre ha fatto richiesta all?authority delle comunicazioni affinché intervenga urgentemente per regolamentare e controllare la materia.
Troppi cittadini utenti infatti si ritrovano a loro insaputa, e senza aver mai firmato un contratto, bollette telefoniche provenienti da gestori diversi dall?originale contratto telefonico. In particolare Tele 2 si rivolge a Telecom chiedendo l? attivazione del servizio di preselezione automatica dell?operatore (Carrier Preselection) acquisendo così nuovi utenti che non hanno mai firmato un contratto.
La Telecom poi cede volentieri i suoi clienti ad altri senza neppure avvertirli di questa variazione in essere. Telefono Blu e S.O.S Consumatori denuncia quello che pare essere molto più di un abuso, quasi “un?accordo sottobanco” tra i vari gestori ai danni degli utenti. I casi negli ultimi mesi sono decuplicati e sono centinaia, nella sola provincia di Bologna, i consumatori che si trovano a non aver sottoscritto contratti del genere.
Per maggiori informazioni clicca qui
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.