Sostenibilità
Tassa per eliminare bottiglie di plastica
È stata proposta una tassa per ridurre luso della plastica monouso.
di Redazione
È stata proposta una tassa per ridurre l?uso della plastica monouso.
Per bloccare la proliferazione dei rifiuti difficili da smaltire, è stata proposta una tassa-indennizzo di mille lire (0,5 euro) per litro di capacità delle bottiglie di plastica a perdere. Una ?piattaforma per il riutilizzo? degli imballaggi delle bevande è stata costituita da organizzazioni operanti nell?Ue e l?Ufficio europeo per l?Ambiente. La tassa dovrebbe essere riscossa al momento in cui il recipiente viene immesso sul mercato, dando un enorme vantaggio alle bottiglie riutilizzabili, di solito in vetro. Si sottolinea che occorre frenare l?inarrestabile moltiplicazione degli imballaggi a perdere per bevande, dando un incentivo al ritorno alle bottiglie riutilizzabili.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.