Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
6 Giugno 2018
Risorse
“Per ogni donna che chatta c’è sempre una persona che ascolta” così si presenta il primo servizio psicosociale interamente digitale d’Europa che online fornisce aiuto in modo riservato e anonimo. A raccontare la genesi di questo progetto - premiato da...
di Antonietta Nembri
7 Maggio 2018
Persone sorde
Un protagonismo nuovo delle generazioni più giovani che vivono la sordità: non solo la richiesta di innovazioni utili per l’accessibilità del patrimonio culturale italiano, ma anche la possibilità concreta di entrare in un settore produttivo con la professionalità giusta. È...
di Erica Battaglia
31 Dicembre 2017
Esperienze
Nel quartiere sede del più grande mercato all’aperto d’Europa i giovani dai 15 ai 29 anni scoprono i loro talenti sperimentando ogni giorno forme di cittadinanza attiva. Grazie al progetto nato con il supporto della Compagnia di San Paolo
di Marina Moioli
21 Agosto 2017
Torino
Promuovono la raccolta differenziata dell'organico, distribuiscono pro bono frutta e verdura in eccesso: sono gli operatori e i volontari, residenti e richiedenti asilo, di un progetto inedito quanto virtuoso che dal mercato di Porta Palazzo a Torino si può espandere...
di Daniele Biella
18 Luglio 2017
Innovazione sociale
Una comunità di artigiani digitali, maker, artisti, designer, programmatori, progettisti, sognatori e innovatori che lavora per sperimentare nuovi modelli; pratiche di ricerca; didattica; mentoring e co-living. Un luogo dove cultura e tecnologia non possano essere separate: «è la storia dell’umanità...
di Anna Spena
28 Febbraio 2017
Fine vita
A Monza c'è una struttura specializzata nell'accoglienza di pazienti in stato vegetativo. Qui il 10% dei malati passa allo stato di minima coscienza, il doppio della media mondiale. Per loro è appena partito un progetto di riabilitazione intensiva. «Non facciamo...
di Sara De Carli
3 Febbraio 2017
Idee
Il gesuita Francesco Occhetta nelle ultime settimane ha studiato a fondo l'istituto della legittima difesa. L'intervista
di Redazione
13 Dicembre 2016
Lucien X. Polastron
Quando gli aerei della Luftwaffe rasero al suolo la cittadina inglese di Coventry, il 14 novembre 1940, il «lavoro» sembrò così ben fatto che Joseph Goebbels non tardò a prenderlo a modello. «Conventrizzare» (to coventrate) una città, con un infausto...
di Marco Dotti
6 Luglio 2016
Quale disabilità?
Un giornale come tutti gli altri. A riempirne le pagine gli utenti della cooperativa sociale il Cardo che si occupa di disabilità. Il bimestrale "Zeus! La tua rivista mutante" è nato nel 2005 ed oggi è presente in diversi punti...
25 Marzo 2016
Etica
Sette sono i peccati capitali a cui si possono ricondurre i mali dell'Europa: ira, superbia e invidia come forme del disprezzo dell'altro, dipendenza da azzardo e nuove o vecchie droghe come ingordigia, avarizia e lussuria come forme di disprezzo di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive