Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
30 Luglio 2022
Elena Hoo
Per Elena Hoo, la scoperta della formazione offerta da FQTS ai quadri del Terzo Settore, ha rafforzato la sua convinzione che le cose belle si costruiscono insieme. Farlo comprendere ai soci della sua associazione, l'Auser, non è stato facile. A...
di Gilda Sciortino
11 Luglio 2022
Vito Teti
Emmanuele Curti dialoga con Vito Teti a partire dall'ultimo libro dell'antropologo calabrese: «Cercare di sopravvivere nei piccoli centri oggi non ha alcun senso, a meno che non lo si faccia per cambiarli». È da qui che nasce la “restanza”
di Redazione
21 Giugno 2022
Silvia Stilli
Dal 23 al 24 giugno al via la seconda edizione di Co-opera, la Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. «Sarà un momento importante», spiega Silvia Stilli, portavoce dell'Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI). «Viviamo in un...
di Anna Spena
16 Giugno 2022
Antonio Pinna
Dopo aver descritto, in due diversi libri, il dramma dei malati di Sla, che accompagna con due pagine Facebook dedicate, ora lo scrittore passa alla fragilità climatica, avendo messo nero su bianco il suo lungo racconto "in famiglia" della drammatica...
di Giampaolo Cerri
7 Maggio 2022
Carlo Borzaga
Borzaga che è tra i più grandi e seri studiosi dell’economia sociale e cooperativa ci racconta la sua nuova sfida, quella con la malattia. E suggerisce una ricetta per ridare valore al lavoro sociale
di Riccardo Bonacina
6 Maggio 2022
Giorgia Pagliuca
Giovanissima influencer-ecologista, racconta a oltre 27mila follower su Instagram, in gran parte coetanei, come la difesa del clima e la transizione verso stili di vita più sostenibili passino dalle scelte alimentari e di come il cibo e la sua produzione...
8 Aprile 2022
Ugo Cardinale
Il noto studioso racconta il nostro Paese attraverso i cambiamenti del linguaggio. Da lockdown a denazificazione, da no vax a danni collaterali: ecco spiegati gli ultimi due anni nello scritto e nel parlato. «Talvolta sono parole di ritorno che mutano...
di Luigi Alfonso
23 Febbraio 2022
Gianluca Ruggieri
Gianluca Ruggieri, ingegnere ambientale: «Le comunità energetiche fanno bene all’ambiente e alle tasche di chi le costituisce. Quando ricorreremo in modo significativo ad eolico e fotovoltaico, fonti intermittenti e non governabili, ci sarà bisogno di flessibilità e di accumuli di...
di Luca Cereda
Green Economy
Confiscata alla mafia nel 2000, la “Calcestruzzi Ericina” è oggi una realtà che unisce i principi d’innovazione tecnologica e sensibilità sociale, producendo dal 2008 aggregati riciclati provenienti dai rifiuti. Chiamati dalla Commissione Europea a rappresentare l’Italia in questo settore, fa...
8 Febbraio 2022
Stefano Lucchini
Il gruppo Intesa Sanpaolo adotta un Glossario per riferirsi alla persone con disabilità e chiama l'Anffas a collaborare alla stesura. Il capo degli Affari istituzionali e comunicazione: "Parlare nel modo più corretto significa diffondere questi argomenti"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive