Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
12 Gennaio 2023
Mauro Magatti
Presentato il primo rapporto “Italia generativa” che ha tra gli obiettivi quello di raccogliere in una logica ricompositiva alcuni segni del dinamismo sociale ed economico del contesto italiano. Ne abbiamo parlato con il sociologo dell’Università Cattolica che lo definisce uno...
di Antonietta Nembri
3 Gennaio 2023
Stefano Zamagni
L'economista presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e "padre" dell'economia civile festeggia un compleanno importante. Abbiamo passato con lui un'ora ripercorrendo i passaggi più significativi del suo percorso umano e di studio. A partire dai suoi primi anni a...
di Redazione
15 Dicembre 2022
Edoardo Borgomeo
"La storia di Danilo dimostra come sia possibile, in un contesto geografico limitato, identificare le necessità legate alla gestione dell'acqua e poi attuarle. Appoggiandosi all’inizio ai sistemi dello Stato come la cassa in mezzogiorno e le banche che finanziano e...
di Gabriella Debora Giorgione
6 Dicembre 2022
Vito Teti
Grande il lavoro che ha sino a oggi portato avanti il volontariato a Cosenza, tanto da farle meritare il titolo di “Capitale del Volontariato 2023" per la sua capacità di costruire bene comune attraverso la connessione tra vari attori sul...
di Gilda Sciortino
24 Novembre 2022
Elizabeth Ntonjira
La vulcanica 35enne keniana Elizabeth Ntonjira è la direttrice della comunicazione di AMREF. Tre anni fa ha lanciato una piattaforma che propone mentoring e coaching per i giovani, che devono essere più ascoltati quando hanno buone idee e non ignorati,...
di Paolo Manzo
21 Novembre 2022
Borghi
La quinta tappa del nostro viaggio nei borghi siciliani abbandonati ci porta a Borgo Schirò, insediamento di cento anime in provincia di Palermo, che prende il nome dal giovane bersagliere assassinato nel 1920 durante la sua licenza estiva a Piana...
19 Novembre 2022
Marta Sachy
Un continente che ha molte risorse - sia in termini umani che di materie prime - e in cui tanti giovani hanno voglia di fondare imprese innovative, ad alto impatto sociale. La Fondazione Aurora si occupa di sostenere alcune di...
di Veronica Rossi
9 Novembre 2022
Laila Basim
Una giovane 26enne afghana guida la protesta delle donne a Kabul. Licenziata dal ministero dell'Economia, ha dovuto interrompere gli studi ma non si stanca a scendere per strada nelle vie della capitale, incurante delle bastonature e, sempre più spesso, dei...
17 Settembre 2022
Federico Batini
Primo, la dispersione scolastica non sono solo gli abbandoni. Secondo, per vincere la sfida servono sì azioni mirate per alcuni ma anche azioni preventive per tutti. Terzo, l'aggettivo "scolastica" chiama in causa per prima la scuola. Ecco così una possibile...
di Sara De Carli
13 Settembre 2022
Fabio Folgheraiter
Nel suo libro "Parole sociali. Dizionario minimo di Social work", il sociologo della Cattolica raccoglie e definisce più di 400 sostantivi che costituiscono l'essenza del pensiero sociale contemporaneo. Il linguaggio, secondo lui, detiene un potere trasformativo, che gli operatori sociali...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive