Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
28 Settembre 2016
Migrazioni UE-Africa
È uno dei ministri degli Esteri più influenti del continente africano, la prima nella storia del Kenya. E sul dossier migrazioni sa il fatto suo. Da New York, dove ha partecipato al Summit delle migrazioni che si è tenuto nell'ambito...
di Joshua Massarenti
9 Settembre 2016
Scuola
Tutto è iniziato con un oblò nella porta delle aule. A Como, alla Scuola Oliver Twist di Cometa, da quest'anno gli insegnanti entreranno in aula durante le ore dei colleghi e seguiranno le loro lezioni, dandosi poi dei feedback. Durante...
di Sara De Carli
2 Settembre 2016
Venezia
Fu il guscio di legno di Pier Paolo Pasolini, in cui si fece cultura negli anni Sessanta. Oggi la Edipo Re è diventata una barca a vocazione sociale, simbolo di inclusione possibile e al tempo stesso provocazione. Un po' come...
8 Agosto 2016
Earth #Overshoot Day
Apocalisse climatica, catastrofe ambientale, terrorismo, crisi economica, emergenza umanitaria: non c'è fenomeno che non venga letto attraverso la metafora della fine. Ma, osserva il filosofo Andrea Tagliapietra, per la prima volta l'uomo si confronta con qualcosa che non è solo...
di Marco Dotti
14 Luglio 2016
Migranti
Sono passati quattro mesi dall'entrata in vigore dell'accordo tra i 28 leader degli Stati dell'Unione Europea e l'allora primo ministro turco Ahmet Davutoğlu. Un accordo criticatissimo di cui si scriveva che sarebbe rimasto inattuato o, peggio, disatteso dalla Turchia. Al...
4 Luglio 2016
Dialoghi
Il brivido del rischio e il colpo fortunato che può cambiare la nostra vita sono spesso il motore di scelte incontrollabili e imponderabili. Milioni di esistenze sono messe a profitto da un sistema irrazionale che ha i suoi sacerdoti, i...
30 Maggio 2016
Esino Lario
Una piccola comunità montana. Un paesino in provincia di Lecco dove vivono 760 persone. Sta dimostrando di avere una struttura organizzativa da fare invidia alle grandi città metropolitane. Vita.it intervista Iolanda Pensa. È stata sua l'idea di candidare Esino Lario...
di Anna Spena
21 Aprile 2016
Salvatore Veca
La bellezza - spiega Salvatore Veca, che abbiamo intervistato - "è uno dei modi di rispondere nei confronti della connessione delle cose e della congruenza delle cose". Proprio quando questa connessione viene lacerata, depredata, sottoposta a una sistematica "cultura" dello...
11 Aprile 2016
Zona franca
Senza fondamento, il diritto è solo una maschera vuota. Oggi sempre nuove maschere in forma di diritti si presentano sulla scena e la rivendicano. Che fine hanno fatto libertà e responsabilità, per secoli pilastri della tradizione liberale?
30 Marzo 2016
Nel 2011 per la galassia jihadista si apre un vuoto: orfana del suo principale esponente, Osama bin Laden, si ritrova incapace di restare un produttore efficace di senso che sappia ancora rispondere alle esigenze delle nuove generazioni. In questo vuoto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive